Lucrezia Furian
Lucrezia Furian è Professore Associato di Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche dell’Università di Padova.
Si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Universita’ di Padova con il massimo dei voti e la lode nel 1999 con una tesi intitolata “La spettroscopia di risonanza magnetica nucleare mediante determinazione del deuterio nella valutazione pretrapianto degli organi addominali”.
Si è specializzata in Chirugia Generale con il massimo dei voti e la lode nel 2005 presso la 2^ Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Universita’ di Padova.
Dal 2001 al 2003 ha frequentato come Research Fellow il Dipartimento di Immunologia e Trapianti d’Organo presso L’Università del Texas a Houston sotto la Direzione del Prof. B.D. Kahan e nel 2006 ha lavorato nello stesso Dipartimento in una Clinical Fellowship in trapianto d’organi addominali.
Durante la sua formazione clinica, Lucrezia Furian si e’ occupata della gestione clinica dei pazienti trapiantati, e la sua attività chirurgica è soprattutto dedicata al trapianto di rene e pancreas, al prelievo di organi, alle problematiche chirurgiche nel paziente dializzato e trapiantato di rene, con particolare attenzione all’applicazione di metodiche mini-invasive nella chirurgia trapiantologica (laparoscopia video e robot-assistita). Ha eseguito come primo operatore oltre 400 nefrectomie laparoscopiche in donatori di rene e oltre 500 trapianti di rene.
La sua attivita’ scientifica e’ rivolta principalmente alla ricerca nel campo dei trapianti d’organo, sia per quanto riguarda studi clinici, sia in campo sperimentale sul danno ischemico degli organi, sullo xenotrapianto, sull’immunologia dei trapianti in termini di sviluppo di nuovi farmaci immunosoppressori, di meccanismi immunologici del rigetto acuto, di induzione di tolleranza. I principali interessi di ricerca attualmente sono l’utilizzo di farmaci immunosoppressori, protocolli di desensibilizzazione nel ricevente iperimmune e AB0 incompatibile, la valutazione di donatori con criteri allargati, machine perfusion, incidenza di neoplasie nell’immunodepresso, kidney paired-exchange e trapianto di insule pancreatiche.E’ autrice di oltre 90 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali indicizzate e oltre 500 tra abstract e comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali. E’ risultata vincitrice di premi nazionali e internazionali in ambito trapiantologico. La Prof. Furian è inoltre membro eletto e Chair del Board di EKITA (ESOT), e dal febbraio 2017 ha svolto la funzione di Segretario del Comitato Operativo del Collegio SIN-SITO.