• Facebook
  • Twitter
  • Contatti
info@societaitalianatrapiantidiorgano.com
S.I.T.O - società italiana trapianti d'organo
  • Società
    • Mission, Vision e Strategia
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Normativa della Società
    • Fondazione
  • Congressi
    • Il Congresso Nazionale
    • Archivio Congressi Nazionali
  • Documenti
    • Normative Trapianto
    • Position papers
    • Immunosoppressione nel paziente trapiantato di fegato
    • Verbali Assemblea Soci
  • Linee Guida
  • Centri trapianto
    • Coordinamenti Regionali Trapianti
  • Eventi Formativi
    • Corsi di perfezionamento
    • Dottorato di Ricerca
    • Master universitari
    • Webinar SITO
  • Link utili
    • Media
  • Area Soci
    • Registrati
    • Accedi
  • Cerca
  • Menu

Collegio SIN-SITO – Segretario

Gianluigi Zaza

Il Prof. Gianluigi Zaza si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari nel 2000. Ha svolto la sua formazione clinica in Nefrologia presso la Divisione di Nefrologia, Dialisi e Trapianti dell’Università degli Studi di Bari (2000-2005). Dal 2002 al 2005 è stato post-doc fellow presso il Dipartimento di Farmacologia, St. Jude Children’s Research Hospital Memphis, TN, USA. Nel 2010 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Farmacologia Clinica e Terapia Medicinale presso l’Università degli Studi di Bari con una tesi sulla genomica applicata all’attività mitocondriale nei pazienti con malattia renale cronica. E’ stato medico dello staff: 1) dal 04/07/2006 al 31/05/2009 presso il Centro Regionale Trapianti Puglia, Policlinico-Università degli Studi di Bari, Italia; 2) dal 01/06/2009 al 31/10/2009 presso il Centro Regionale Trapianti Emilia-Romagna/Centro Interregionale AIRT, Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna, Italia; 3) dal 16/11/2009 al 30/07/2010 presso il CRT Puglia/AIRT; 4) dal 1 novembre 2011 al 30 settembre 2017 è stato Ricercatore e dal 1 ottobre 2017 al 31 dicembre 2021 Professore Associato presso l’Unità Renale, Dipartimento di Medicina, Scuola di Medicina, Università degli Studi di Verona, Italia. Dal 01 Gennaio 2022 è Prof. Associato presso l’università degli Studi di Foggia. L’attività scientifica del Prof. Zaza ha portato a numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali (circa 150 articoli pubblicati su riviste peer-reviewed). Ha inoltre ottenuto numerosi riconoscimenti/onorificenze nazionali e internazionali. Il Prof. Zaza prosegue la sua attività clinica come medico coinvolto principalmente nel follow-up clinico di mantenimento post-trapianto renale. Inoltre, i suoi interessi di ricerca includono farmacogenomica, trascrittomica e medicina traslazionale. Il Prof. Zaza è membro eletto del Board di EKITA (ESOT).

« Torna al Comitato operativo

  • Gruppi Scientifici
  • S.I.T.O. – S.I.N.
  • YEP-IT (Giovani della S.I.T.O.)
  • S.I.T.O. – S.I.A.A.R.T.I.
S.I.T.O.

 

Segreteria S.I.T.O.
Viale Tiziano, 19 - 00196 Roma
info@societaitalianatrapiantidiorgano.com
+39 06328121


Sede legale
Viale Mazzini, 119 - 00195 Roma

© Copyright Società Italiana dei Trapianti d’Organo e di Tessuti | PRIVACY - design The box | Hosting by Algores
  • Facebook
  • Twitter
  • Contatti
Scorrere verso l’alto

Il sito usa i cookie. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.

OKPer saperne di più

Impostazioni Cookie e Privacy

Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy