• Facebook
  • Twitter
  • Contatti
info@societaitalianatrapiantidiorgano.com
S.I.T.O - società italiana trapianti d'organo
  • Società
    • Mission, Vision e Strategia
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Normativa della Società
    • Fondazione
  • Congressi
    • Il Congresso Nazionale
    • Archivio Congressi Nazionali
  • Documenti
    • Normative Trapianto
    • Position papers
    • Immunosoppressione nel paziente trapiantato di fegato
    • Verbali Assemblea Soci
  • Linee Guida
  • Centri trapianto
    • Coordinamenti Regionali Trapianti
  • Eventi Formativi
    • Corsi di perfezionamento
    • Dottorato di Ricerca
    • Master universitari
    • Webinar SITO
  • Link utili
    • Media
  • Area Soci
    • Registrati
    • Accedi
  • Cerca
  • Menu

Gruppo scientifico S.I.T.O. – S.I.A.A.R.T.I.

Costituitosi nel 2013, il Gruppo di studio inter-societario SITO-SIAARTI si propone di raggiungere, attraverso un lavoro multi-disciplinare, i seguenti obiettivi:

  1. Realizzazione di un position paper che punti, in primo luogo, a un lavoro di informazione generale sul tema dei “non heart beating donors” e a delineare quindi lo status quaestionis. L’argomento in Italia è sostanzialmente sconosciuto e i destinatari dovrebbero dunque essere i medici che nel nostro Paese sono coinvolti, con diversi ruoli, nell’attività di trapianto.
    Un testo del genere ha l’obiettivo di:

    • presentare e definire l’argomento;
    • presentare l’esperienza internazionale e quella italiana;
    • descrivere in modo chiaro e sintetico gli aspetti critici che la DCDD (donation after the circulatory determination of death) presenta (di tipo clinico, etico e normativo), tanto sul piano generale quanto su quello particolare (il nostro Paese). Nel fare questa “fotografia” saranno considerate sia le situazioni di donazione uncontrolled sia quelle controlled;
    • delineare le prospettive possibili;
  1. Richiedere a SIAARTI e SITO:
    • degli specifici spazi congressuali per l’approfondimento di questo tema e, più in generale, degli aspetti relativi al fine vita;
    • che si facciano parte attiva nel progettare e realizzare specifici percorsi formativi e di sensibilizzazione sulla donazione d’organi destinati alle équipe di Terapia Intensiva;
    • che, in sinergia con il Centro Nazionale Trapianti, intervengano formalmente presso gli Assessori regionali alla Sanità per definire percorsi formativi e di sensibilizzazione sulla donazione d’organi (équipe ospedaliere e opinione pubblica).

Componenti del Gruppo di Studio:

  • Massimo Abelli (Pavia)
  • Giampaolo Azzoni (Pavia)
  • Gianni Biancofiore (Pisa)
  • Franco Citterio (Roma)
  • Lucrezia Furian (Padova)
  • Paolo Geraci (Pavia)
  • Alberto Giannini (Milano)
  • Nicola Latronico (Brescia)
  • Mario Picozzi (Varese)
  • Francesco Procaccio (Roma)
  • Paolo Rigotti (Padova)
  • Franco Valenza (Milano)
  • Sergio Vesconi (Milano)
  • Nereo Zamperetti (Vicenza)

Documenti

  • Gestione anestesiologica ed intensivistica >>

  • Gruppi Scientifici
  • S.I.T.O. – S.I.N.
  • YEP-IT (Giovani della S.I.T.O.)
  • S.I.T.O. – S.I.A.A.R.T.I.
S.I.T.O.

 

Segreteria S.I.T.O.
Viale Tiziano, 19 - 00196 Roma
info@societaitalianatrapiantidiorgano.com
+39 06328121


Sede legale
Viale Mazzini, 119 - 00195 Roma

© Copyright Società Italiana dei Trapianti d’Organo e di Tessuti | PRIVACY - design The box | Hosting by Algores
  • Facebook
  • Twitter
  • Contatti
Scorrere verso l’alto

Il sito usa i cookie. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.

OKPer saperne di più

Impostazioni Cookie e Privacy

Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy